Al via nelle classi IV e V il progetto “Educazione all’affettività” in collaborazione con il Consultorio per la Famiglia di Busto Arsizio. Il progetto si colloca all’interno delle azioni rivolte a sostenere e potenziare l’acquisizione di competenze emotive, contrastando il fenomeno di “analfabetismo emozionale” cui spesso molto bambini sono esposti. Gli interventi dell’equipe, dal 17 »
Durante il Consiglio Comunale di sabato 6 febbraio noi ragazzi del CCR siamo stati presentati all’Amministrazione Comunale e al pubblico.
Si informano le SS.VV che la nostra scuola è tra i destinatari dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. I fondi, per un totale di € 18.500 sono finalizzati a realizzare la rete LAN/WLAN nelle aule dei Plessi dell’Istituto Comprensivo attualmente prive di connessione internet e »
La nostra scuola ha aderito, in occasione della Giornata della Memoria, all’iniziativa del Liceo Curie di Tradate “Testimoni della Memoria”. “Testimoni della Memoria” è un progetto nato lo scorso anno ed ideato dalla Commissione Memoria del Liceo Curie, con l’obiettivo di organizzare un viaggio didattico-educativo che permettesse ai ragazzi di affrontare la storia e studiarla »
Mercoledì 10 febbraio gli esperti del progetto VIVILAB incontreranno gli alunni delle classi terze del plesso Volta per parlare di energia. Il progetto Vivilab è un progetto di Vivigas e Aemme Linea Energie nato con l’obiettivo di far conoscere in chiave pratica e sperimentale il mondo dell’energia ai giovani studenti della Scuola Primaria e della »
Mercoledì 24 febbraio 2016 dalle 8.30 alle 10.00 presso il plesso Moro di Solbiate Olona e dalle ore 10.30 alle 12.00 presso il plesso Volta di Gorla Maggiore interverranno gli esperti del CORECOM Lombardia sull’uso corretto dei social media.
Negli ultimi anni il consumo di Alcool, Tabacco e Sostanze stupefacenti sta continuando ad aumentare nei giovani. Spesso quello che comincia “per gioco” o “per fare parte del gruppo” si trasforma in un incubo dal quale è difficile uscire con spesso conseguenze drammatiche.
Mercoledì 10 febbraio i ragazzi di 1^A e 1^B della Scuola Secondaria Aldo Moro di Solbiate Olona, tra le ore 8.00 e le ore 10.00, affronteranno la PROVA DI ACCOGLIENZA dei giochi Matematica Senza Frontiere, per prepararsi alla COMPETIZIONE che si terrà martedì 1 marzo 2016 tra le ore 9.00 e le ore 11.00.
La finalità del progetto è quella di promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura, favorendo l’avvicinamento affettivo ed emozionale del bambino al libro come mezzo per stimolare la fantasia arricchendo le sue conoscenze.
Progetti musicali per ascoltarsi ed ascoltare A partire dal 16 febbraio inizierà il progetto ritmia alla scuola dell’infanzia Ponti per tutti i bambini di 3 anni. Un nuovo approccio ludico che si propone di avvicinare i bambini alla musica e alla pratica motoria in modo spontaneo.